L’inverno
- Sguardo in Piemonte tra carne, pesce ,ortaggi ,emulsione di olio alle noci 36.-
- Gamberi rossi ,di Sicilia, carciofi, salsa al miele e savora crumble all’olio evo 45.-
- Triglia di scoglio agli agretti, pesto di barbabietola, succo di cavolfiore e fave 38-.
- Insalata di capesante, filoni croccanti, tartufo nero e olio di nocciola langarolo 45.-
- Mela antica di Soriso e Fois-gras bon bon alla liquirizia e sorbetto di rosmarino 46.-
———————————-
- Fagioli canellini, burrata, fettucce di seppioline ,tartufo nero e bergamotti 38.-,
- Fagotti con fomaggi nostrani di Formazza, burro e maggiorana 34.-
- Bottoncini con gallina faraona, semi di papavero , sfoglie di mela antica 36.-
- Tajarin Piemontesi con gamberi rossi , broccoli , pesto di noci e tartufo nero 38.-
- Gnocchetti soffiati di zucca gialla al parmigiano e nocciole con pera laccata 36.-
- Il risotto Carnaroli, Pal-zola dolce , amaretti, zucca, balsamico T di M x2 72.-
Altri risotti a seconda delle stagioni
(Ogni riso per 2 Persone 20 minuti)-
- Il branzino d’altura, carciofi croccanti ,emulsione di crostacei, arancia e verbena 46,-
- escaloppe di storione , caviale verde ,passata di sedano rapa alla vaniglia 40.-
- Il baccalà di fresca salatura, crema di patate all’olio, cipolle caramellate 38.-
———————————–
- Stinchetto di vitello castrato, stufato di lenticchie di Castelluccio e porri fritti 34.
- Capocollo di maialino nero , mele verdi , rosse di Tropea al cacao 35.-
- Nocetta di agnello ,foglia di verza, pancetta al fumo, aglio in camicia e timo 44.-
- Storico, fassone al Barolo, erbe fini e raviolini di midollo in consommè 46,-
- il piccione glassato alla melassa ,succo al melograno, Porto, baby coste stufate 44.-
- L’anatra caramellata al balsamico, agrumi e frutta secca ( per 2 persone ) 88.-
- I formaggi delle nostre valli Piemontesi e la composte di cetrioli–
- L’aperitivo con stuzzichino